La cisti sinoviale è una tumefazione di natura non tumorale ripiena di liquido sinoviale. Questo è il liquido “lubrificante” che si trova all’interno delle articolazioni e nelle guaine dei tendini. Nella maggior parte dei casi la cisti si trova sul dorso del polso, meno frequentemente al lato del palmo, [...]
Rizoartrosi
Andrea Serraiotto2019-01-07T17:46:17+01:00La rizoartrosi è una forma di osteoartrosi degenerativa che colpisce la base del pollice. È una malattia comune nelle donne di età superiore ai 40 anni, causa una deformazione del pollice e rende molto dolorosi e difficoltosi i movimenti di presa e di pinza, creando così numerose limitazioni nella [...]
Malattia di Dupuytren
Andrea Serraiotto2019-01-07T17:46:53+01:00La malattia di Dupuytren deve il suo nome al chirurgo francese Guillaume Dupuytren che, per primo, la identificò e la descrisse. Consiste in un ispessimento e successiva retrazione dell'aponeurosi palmare, la sottile fascia fibrosa che ricopre e avvolge i muscoli del palmo della mano. In seguito a tale ispessimento, [...]
Malattia di De Quervain
Andrea Serraiotto2019-01-07T17:51:36+01:00E' una patologia infiammatoria cronica, che coinvolge due tendini localizzati alla base del pollice e la guaina di scorrimento che li avvolge: l’estensore breve del pollice EBP e l’abduttore lungo del pollice ABLP. Prende il nome dal chirurgo svizzero che per primo la descrisse. [...]
Dito a scatto
Andrea Serraiotto2019-01-07T17:41:33+01:00Il dito a scatto è una patologia cronica che colpisce le dita della mano e in particolare i tendini dei muscoli flessori delle dita e le guaine sinoviali che li rivestono. In termini tecnici è anche detta, per questo motivo, tenosinovite stenosante dei flessori delle dita. È causata da [...]
SDR Tunnel Carpale
Andrea Serraiotto2019-01-07T16:08:14+01:00La sindrome del tunnel carpale è un disturbo del polso e della mano, che provoca dolore, senso di intorpidimento e formicolio nelle zone colpite cioè nelle prime 3 dita e nella metà radiale del 4 (la metà ulnare del 4 e il 5 fanno riferimento al nervo ulnare). Il [...]